Attualita'

Agropoli, il Concorso «Keramos»: l’arte che promuove davvero il territorio


Le buone idee sono soprattutto quelle che funzionano nel tempo, a riprova di una validità non scalfita dal trascorrere dell’evento in sé. Ecco perché l’Associazione Artistico-letteraria «Gli Occhi di Argo» insiste con una progettazione protratta nel tempo, grazie a una seria programmazione e un lavoro sempre in sinergia con enti e altre associazioni. Sul numero di marzo della rivista di Trenitalia «Freccia Viaggi», in distribuzione su tutti i treni Freccia e in molte stazioni ferroviarie, una pagina è dedicata a varie località campane, e il concorso per poesie «Keramos» organizzato da «Gli Occhi di Argo» ha dato l’occasione per scrivere di Agropoli e del Cilento. Viene riportata, infatti, la poesia del poeta modenese Davide Benincasa, tra i vincitori della prima edizione.

 Il Premio «Keramos» prevede l’installazione di ceramiche artistiche, opere del giovane Maestro Antonio Guida, riportanti le poesie vincitrici, presso luoghi caratteristici della cittadina agropolese. Un modo sicuramente efficace per “portare la poesia al lettore”, valorizzando ulteriormente, al contempo, le bellezze architettoniche dei luoghi. Gli altri vincitori delle prime due edizioni del premio sono: Annamaria Perrotta, Annalisa Miceli, Fabio Aloise, Marco B. Cosma Vinci, Domenico Ruggiero, Giuliano Manzo, Eduardo Cuoco, Marco Veneziano, Silvana Intieri, Antonio Bicchierri e Iolanda Stellato.  L’arte arricchisce tutti noi, aumenta enormemente la qualità della vita: questo non viene ripetuto mai abbastanza. Sottolinearlo è compito di tutte le realtà – pubbliche e private – che operano in campo culturale.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin